Dopo mesi di caldo tropicale, zanzare affamate, sole cocente e temperature africane, finalmente, il freddo è tornato! Ma quando si dicono nella stessa frase freddo e finalmente la maggior parte dei neo-genitori (o delle neo-mamme) storce il naso: “primi freddi = prime influenze e nasi che gocciolano e tosse e notti insonni e pellegrinaggi infiniti dal pediatra e assenze eterne dai nidi/ scuole materne e via discorrendo…” Ma c’è una strana forma di terrorismo “tutto italiano” rispetto alla stagione fredda -come per i colpi d’aria, o il divieto di fare il bagno dopo pranzo, o la temibile paura di sporcarsi al parco (ma a questo argomento dedicherò presto un articolo!) Molte mamme, e nonne, e suocere, e amiche e eccetera, sono più che convinte che ” Il freddo faccia ammalare” i più piccoli. Ma é vero davvero (ndr.)?
No, non esattamente. Anzi, è vero l’esatto contrario!! Il freddo, in realtà, distrugge i microbi e impedisce ai microrganismi di proliferare diminuendo quindi le possibilità di contagio. Si crede che sia colpa del freddo se ci si ammala di più ma è solo perchè si tende ad uscire meno, a stare in spazi chiusi e “al calduccio” con le finestre chiuse che portano quindi i microbi a fare grandi feste tra una persona e l’altra!
Perciò, ragazzi miei, usciamo all’aria aperta anche nelle giornate fredde! Ci sono dei trucchetti molto semplici che aiutano ad affrontare la stagione che sta per arrivare senza allarmismi:
- Usciamo nelle ore più calde, quando il sole timido è ancora alto nel cielo ed evitiamo di stare sudati al parchetto oltre una certa;
- Vestiamoci per bene! Quindi con degli indumenti che tengano caldo davvero: un bel maglione, la canottiera, le calze e un berretto di lana faranno sì che i cuccioli potranno affrontare il freddo senza paura.
- Vestiamoli a cipolla! Gli strati saranno di grande aiuto per rimanere alle giuste temperature sia se ci si fermi all’aperto, sia se poi si dovrà andare al super a fare la spesa o a far merenda dalla nonna/ da un amico/ in ludoteca ecc. All’occorrenza si toglieranno gli strati in eccesso e si eviterà di essere o troppo, o troppo poco, coperti (perchè è così che rischiano davvero di ammalarsi così!)
- Una volta rientrati a casa, concediamoci un bel bagno caldo rigenerante e anche rilassante!
- Cerchiamo di mangiare tanta frutta e verdura di stagione. Se cucinata nel modo giusto (o se non diamo troppe alternative…) verrà sicuramente apprezzata e il fisico ve ne sarà grato!
- E niente, buon inverno!
***nordic style docet!*
Bisous, M