Sono sicura che molti, già solo leggendo il titolo, hanno pensato o a uno stupito “ma sei fuori?!?” oppure a un interessato ma scettico “davvero?!” Bene. Son qui per questo!
Prima della nascita di un figlio, sopratutto del primo, c’è una lista infinita di aspettative e l’immaginazione vola più in alto dei palloncini della fiera gonfiati con l’elio. Tra il marasma di “pensieri parole opere e omissioni” cit. nella lista dei buoni propositi rientrano sicuramente tra i primi posti i pannolini lavabili. Uno spauracchio per molti, un tabù per altri, il nulla cosmico per altri ancora e una decisione consapevole per noi.
Li abbiamo comprati, ci abbiamo creduto e sono felice della scelta che abbiamo fatto. Ovviamente la comodità degli usa e getta non ha eguali e in numerose occasioni e circostanze tornano più che utili: in viaggio, per esempio, sarebbe davvero difficile star dietro anche al lavaggio dei pannolini! Ma a casa, o dovunque sia la vostra “zona franca”, si può!
Abbiamo acquistato i PopIn , facili da usare sia per i neonati sia per i bimbi più grandicelli.
Questi pannolini, grazie alla chiusura in velcro e ai 4 bottoni hanno la caratteristica fondamentale di crescere con il tuo bambino e, ovviamente, contenere le spese mensili!
Sono pratici: il “guscio” è disponibile in due versioni, BAMBU’ 70% viscosa di bambù + 30% cotone o MINKEE in microfibra 100% poliestere al quale si agganciano tramite dei bottoncini a clip gli inserti in tessuto assorbente.
Si lavano comodamente in lavatrice a 60°, tutti “scomposti” e, una volta usciti dall’asciugatrice (asciugati al “naturale” ci impiegano un pochino di più) sono come nuovi e pronti per essere indossati ancora e ancora, e ancora.
Li ho sempre trovati meno fastidiosi ed invasivi di quelli usa e getta: noi donne sappiamo cosa vuol dire averci a che fare con quei cosi plasticosi per una settimana al mese, avete idea di cosa voglia dire indossarli tutti i giorni per due anni di fila???
Li abbiamo usati sin dai primi mesi di Anita. Fatta eccezione per un breve periodo di tempo in cui ha avuto una leggera micosi proprio nella zona intima, abbiamo sempre preferito farle indossare i PopIn e adesso che è più grandina e che si sta pian piano avvicinando al fatidico momento dello “spannolinamento”, è lei che me li chiede!
Anche il pensiero di contribuire, seppur in minima parte, a salvaguardare un pò il pianeta mi fa piacere tanto le lavatrici le devo fare comunque e poco mi cambia caricarne una in più di pannolini, no?
E voi? Cosa ne pensate?
Bisous, M