Ci siamo!!! Il trottolino amoroso du du – da da da ha iniziato a camminare!!! E adesso?!? Se questo meraviglioso momento di gloria coincide con la bella stagione e la piccoletta (o piccoletto!) muoverà i suoi primi passi nel mondo a piedi nudi sarà per te uno spasso…altrimenti dovrai pensare all’acquisto del corretto paio di scarpe da proporle.
Come sempre, per ogni aspetto che riguarda i bimbi, si possono intavolare ed aprire centinaia, migliaia di discussioni: “devi usare scarpe senza suola/con la suola” “le Chi*** sono le uniche che vanno bene” (spesso nei grandi store vengono inculcate queste idee solo per ragioni di vendita….) “devono arrivare alla caviglia” “senza lacci!/ con i lacci” insomma…mille mila pareri e tu, che sei mamma e che vuoi il meglio per il tuo bimbetto vorresti vivere nella giungla e chiamare tuo figlio Mowgli pur di non affrontare l’annosa questione.
Non disperare mamma…segui questi due consigli e vedrai che il mondo ti sorriderà! J
- Entra in un negozio bambino oriented -ma anche no…-;
- Guarda le scarpine che più ti piacciono;
- Se hai una femmina falle vedere anche a lei per approvazione;
- Prendi la scarpa, appoggia la suola sul palmo della mano e “fai il pugno”;
- Si piega senza fatica?! Eccola!!! L’hai trovata!!
- Paga e vai serena! (Anche se a tua figlia non piace, se ne farà una ragione….)
Mi aveva dato questo ottimo consiglio la pediatra quando, confusa e infelice, le avevo chiesto consigli in merito. La cosa importante, mi disse lei, è che la scarpa dei primi passi agevoli i movimenti, non ostacoli l’apprendimento del meccanismo e non impedisca alla piccoletta di provare, di spostare un piede avanti l’altro e a volte anche di inciampare e rialzarsi. Fine.
Facile no?! Io comunque ispirazione da Mowgli l’ho presa e appena possibile dico ad Anita di togliere le scarpe e camminare in libertà!
Bisous, M