Abbiamo scelto di limitare, per quanto possibile, gli zuccheri nella dieta di Anita. I migliori esperti in campo medico/alimentare sconsigliano di dare ai bimbi sotto i 3 anni zuccheri e alimenti pre-confezionati. Ovviamente il buon senso deve regnare sovrano nelle scelte di tutti i giorni, non sono un’estremista quindi qualche volta può succedere: una fetta biscottata con un pochino di marmellata, il cornetto della brioche, un biscotto offerto dal panettiere. Però, se e quando posso, evito.
Così ho pensato di preparare qualcosa che potesse andare bene a tutta la famiglia: il banana bread, un soffice dolce di origine americana. Va bene per la colazione o anche per la merenda pomeridiana, gustoso, semplice e facile da preparare.
Prendete 4 banane molto mature, sbucciatele e schiacciatele con una forchetta e mescolate con 100gr di burro e 110gr di zucchero (io ne ho usato uno grezzo).
Aggiungete poi due uova, un cucchiaino di sale, e due o tre cucchiaini di succo di limone.
Mescolate bene tutto, aggiungendo 200gr di farina 00, 6 gr di lievito per dolci (due cucchiaini) e 3gr di bicarbonato (un cucchiaino).
Quando l’impasto sarà pronto, grattugiate un po’ di scorza di limone, coprite la teglia con la carta forno (così non dovrete utilizzare dell’altro burro) e cuocete il banana bread a 180° per circa 60 minuti. Se volete dare un sapore un pò natalizio, aggiungete anche un pizzico di cannella!
Il risultato vi sorprenderà!!!
Buon divertimento e fatemi sapere com’è andata!!!