Quando la famiglia si allarga, quando arriva un bimbo e nascono due nuovi genitori, tutto cambia.
Cambiano le abitudini, i ritmi e cambiano anche gli spazi disponibili in casa.
Siamo due collezionatori seriali, non riusciamo a buttare mai nulla. Teniamo tutto, perchè quel tutto ci ricorda un pezzo di vita. E quindi via di scaffali e librerie piene, mobili stracolmi di oggetti, libri, matite, biglietti aerei, gomme, candele, riviste, cartoline, ipad e ipod e mac e cavi, macchine fotografiche, album, statuine di ogni genere e sorta…
Poi arriva la bimba che per i primi 10 mesi sembra andare d’accordissimo con tutti gli elementi di casa…sembra perchè ancora non cammina. Sta sdraiata sul suo tappeto, guarda il suo giochino che dondola dal soffitto; poi gattona, ma ancora tutto è gestibile. Tutto ok fino a 14 mesi quando, con forza e gioia, inizia ad esplorare casa passetto dopo passetto.
Con cura e attenzione abbiamo riposto le cose più pericolose in alto, abbiamo cercato di mettere in sicurezza la casa ma, ovviamente, non è semplice. Fortuna che non amiamo i gingilli piccolini nè i soprammobili fragili…
Ora la nostra collezione di vita si è arricchita di tutte quelle cose che appartengono ad Anita. Giochi, palline, libri colorati, pupazzi, pastelli.
E’ inevitabile: con l’arrivo di un bimbo tutto deve cambiare. E cosa succede se ne arriva un’altro?! No, non ci sono novità per il momento!! Sicuramente però dovremo cambiare casa. L’idea di un trasloco mi mette i brividi ma poi apro Pinterest e tutto passa!
Tina però sta sempre bene, anche nel tuo ordinato caos 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona